CONTATTACI     info@kombat.it
  • My Account
  • Checkout
  • Cart
0
No products in the cart.
  • Home
CHI SIAMO

CHI SIAMO

KO è la linea di integratori specializzata per gli sport da combattimento. La ricerca scientifica più avanzata al servizio dei fighters.

Kombat è l’azienda leader nella produzione di integratori specifici per gli sport da combattimento. La linea KO è stata sviluppata con lo scopo di supportare al meglio i fighter professionisti. Il nostro team di esperti, successivamente ai test e alla ricerca scientifica, ha realizzato prodotti di assoluta eccellenza, utilizzando esclusivamente le migliori materie prime in commercio. I prodotti della linea KO sono progettati e realizzati in Italia rispettando i più alti standard qualitativi. Un prodotto che detiene queste caratteristiche è nato per vincere.


I NOSTRI ATLETI

I NOSTRI ATLETI

  • Alessio Di Chirico
    View Bio

    Alessio Di Chirico

    UFC MMA Pro Fighter
  • Carlo Pedersoli
    View Bio

    Carlo Pedersoli

    UFC MMA Pro Fighter
  • Fabio Turchi
    View Bio

    Fabio Turchi

    WBC Champion Boxe Pro Fighter
Alessio Di Chirico

Alessio Di Chirico

Durante la sua adolescenza coltiva un interesse per il football americano[4] e tra il 2008 ed il 2011 gioca come linebacker nei Grizzlies Roma.[5] A 19 anni, su consiglio dell’amico Giovanni Pinelli, inizia al contempo a praticare la disciplina delle MMA. Seppur intenzionato solamente a perdere peso, incomincia ad allenarsi su base regolare ed a nutrire una passione sempre maggiore per questo sport da combattimento.[6] Di Chirico decide più tardi di abbandonare la carriera nel football americano per concentrarsi su quella delle MMA.

Frequenta quindi l’Università degli Studi di Roma Foro Italico, dove studia scienze motorie e sportive.

Con la Nazionale Italiana FIGMMA raggiunge i seguenti risultati agonistici: 1º classificato al primo Campionato Mondiale IMMAF di MMA a Las Vegas nel 2014 (in occasione del Fan Expo della promozione UFC)[5], 2º classificato al Campionato Europeo FILA di MMA in Ungheria nel 2013, 2º classificato al Campionato Mondiale FILA di MMA in Canada nel 2013, 1º classificato al Campionato Italiano e alla Coppa Italia di MMA nel 2012, 2013 e 2014, 1º classificato al Trofeo Warrior nel 2011. La FIGMMA il 12 febbraio 2016 lo promuove per meriti agonistici Cintura Nera di MMA.

Alessio Di Chirico compie il suo debutto da professionista il 9 dicembre 2011, sconfiggendo per sottomissione il connazionale Mohamed Anoir all’evento Ronin FC 1 – The Genesis. Torna sul ring due mesi dopo, il 24 febbraio 2012, per affrontare l’egiziano Issa Saidi, imponendosi nuovamente via sottomissione al primo round. Il 23 marzo 2013debutta per la promozione italiana Storm FC, sconfiggendo agevolmente Daniele D’angelo tramite KO tecnico alla prima ripresa.

L’approdo in Europa orientaleModifica

Il 2015 vede l’atleta romano impegnato in tre incontri, disputatisi tutti in Europa orientale. Il 30 gennaio, all’evento PLMMA 47 – Wilanow della promozione polacca Professional League of MMA, affronta il combattente locale Adam Kowalski,[5] imponendosi via KO tecnico al secondo round. Solamente due mesi dopo, il 19 marzo, viaggia in Repubblica Cecaper combattere nella promozione Caveam contro Andre Reinders. A seguito di un lungo e combattuto incontro, il romano trionferà via KO tecnico al terzo ed ultimo round. Il 7 novembre Di Chirico ritorna nuovamente in Polonia per l’evento FEN 9 – Go For Itdell’organizzazione Fight Exclusive Night, ottenendo una vittoria ai punti sull’atleta locale Andrzej Grzebyk.

Ultimate Fighting ChampionshipModifica

Nel gennaio 2016 viene selezionato da Joe Silva per entrare a far parte della federazione statunitense UFC, con la quale firma un contratto di quattro match.[4][7] Debutta nella lega più importante il 10 aprile all’evento UFC Fight Night: Rothwell vs. dos Santos, tenutosi nella città di Zagabria, contro il serbo Bojan Velickovic. A seguito di un match molto combattuto, Di Chirico subisce la sua prima sconfitta in carriera tramite decisione unanime con un doppio 29-28 ed un 30-27.[8]

Di Chirico torna nell’ottagono quattro mesi dopo, il 27 agosto, in occasione di UFC on Fox: Maia vs. Condit, dove affronta il sudafricano Garreth McLellan. A seguito di un primo round prevalentemente di studio, il lottatore romano riuscirà ad imporre la maggiore abilità nella lotta in piedi con pesanti combinazioni che paiono mettere in difficoltà l’avversario, mentre McLellan si affiderà ai propri takedown. Alla fine di tre round accesi Di Chirico trionfa via decisione non unanime (29-28, 28-29, 29-28), centrando la sua prima vittoria in UFC.

Nel mese di novembre, in vista del suo prossimo incontro, Di Chirico si unisce alla rinomata squadra American Top Team. Il suo terzo match nell’ottagono si svolge il 28 gennaio 2017 a UFC on Fox: Shevchenko vs. Peña, contro il valido grappler ed esperto di sottomissioni Eric Spicely. Il match si risolve alla prima ripresa con la sconfitta del lottatore capitolino proprio via sottomissione.

Allontanatosi dall’ American top team per ragioni sconosciute torna in patria e fonda il suo nuovo team Gloria fight center, assieme al suo amico Riccardo Carfagna e il 16 dicembre 2017 combatte a UFC on Fox: Lawler vs. dos Anjos contro Oluwale Bamgbose, atleta esplosivo originario della Nigeria. Nonostante la tattica evasiva dell’avversario, l’italiano agguanta la vittoria alla seconda ripresa con un KO di ginocchio, che gli vale il riconoscimento di Performance of the Night.[9]

Il 6 luglio 2018 affronta Julian Marquez, che aveva superato di quattro libbre il limite di peso; Di Chirico vince.

Alessio Di Chirico
Specialità: MMA

Data di nascita: 12.12.1989
Luogo di nascita: Roma, Italia
Peso (kg): 84
Altezza (cm): 183

Record PRO – Middleweight – 12-2-0

Titoli:
– Performance of the Night – UFC on Fox 26 – Winnipeg
– ORO mondiali IMMAF 2014 – Las Vegas (US)
– ANRGENTO Mondiali FILA – Canada
– ARGENTO Europei FILA amateur MMA – Ungheria
– ORO IV campionato italiano 100 kg
– ORO III coppa italia FIGMMA 92 kg
– ORO II campionato italiano FIGMMA 92 kg
– ORO II coppa Italia FIGMMA 84 kg

Carlo Pedersoli

Carlo Pedersoli

Carlo Pedersoli Jr , nato nel 1993 a Miami Florida, nipote del celebre attore Bud Spencer e’ un fighter professionista di MMA , dopo essere stato campione italiano di football americano nel 2011 con i Grizzlies di Roma ed aver militato nella nazionale italiana in occasione delle qualificazioni agli europei 2012.
Milita nella categoria dei pesi Welterweight nelle MMA professionistiche dopo un ottima carriera da semi professionista (5-0).
Nel 2014 vince il campionato italiano unificato di MMA e la selezione per il campionato mondiale di Las Vegas dove pero’ non vi partecipera’ a causa di un infortunio.

Carlo Pedersoli
Specialità: MMA
Data di nascita: 08.06.1993
Luogo di nascita: Miami, Florida
Altezza (cm): 182
Peso (kg): 77
BJJ Purple Belt
Karate (Shotokan/Kiokushinkai) Green Belt
Judo Blue belt

MMA Pro Record: 9 – 1
IMMAF Record: 5 – 0

Titoli:
– Campione Italiano FIGMMA Grappling serie A 2016
– Campione Italiano Unificato ITMMAF 2014 , Qualificato al mondiale IMMAF 2014 Las Vegas
– Campione Italiano FIGMMA classe A 2014
– Campione Italiano cat 84kg MMA C 2012
– Campione Italiano 84kg BJJ Cinture Blue

Fabio Turchi

Fabio Turchi

Nasce a Firenze il 24 Luglio 1993, fin da piccolo segue le orme del padre Leonardo, anch’egli pugile professionista, osservando con passione tutti i suoi allenamenti e la sua carriera. Allenandosi duramente ogni giorno e con passione, coltiva il suo amore per il pugilato e lotta per realizzare il suo sogno.

Dopo molti anni passati in palestra ad allenarsi e ad aspettare l’età minima per iniziare i combattimenti, finalmente debutta nei dilettanti nel 2008 a soli 15 anni.

Nella carriera amatoriale arriva a totalizzare un record di 115 match con soltanto 7 sconfitte. Tra i suoi allori più importanti figurano 2 medaglie ai Mondiali giovanili (bronzo) e Olimpiadi giovanili (argento) nel 2010, per poi ottenere la vittoria in svariati titoli italiani. Annovera tra i suoi successi anche un secondo posto ai mondiali militari nel 2014 e la medaglia d’ oro ai giochi del mediterraneo nel 2013.

Partecipa alla selezione olimpica di Rio 2016, ma proprio nell’ anno preolimpico decide di dare un’importante svolta alla sua carriera di pugile passando al professionismo pugilistico.
Quindi debutta come Professionista, materializzando questo impegno il 31 Ottobre 2015 con una fulminea vittoria per Ko alla prima ripresa.

Da quel momento totalizza 16 incontri con altrettante vittorie, 12 delle quali per Ko, conquistando il titolo italiano dei pesi Cruiser e il titolo internazionale silver Wbc.

Fabio Turchi difende il titolo internazionale silver Wbc per ben due volte, sempre con successo.

È uno dei primi pretendenti alla sfida per il campionato d’ Europa e figura nei primi 30 migliori pesi massimi-leggeri del mondo.
Nei suoi tanti match si annovera anche una presenza negli States, attraverso l’organizzazione di Evander Holyfield, ed attualmente si trova sotto la procura dell’organizzazione pugilistica italiana Opi Since 82. L’ importante società, composta dalla famiglia Cherchi lavora in sinergia con la Matchroom Boxing di Eddie Hearn, la promotion di pugilato attualmente più rilevante nel pugilato mondiale. Insieme, questi due colossi del pugilato internazionale, oggi credono e supportano la brillante carriera a Fabio.

  • Shaker 500ml

  • T-Shirt KO

CONTATTACI

CONTATTACI

info@kombat.it
Carica di più...Seguire Instagram