CONTATTACI     info@kombat.it
  • My Account
  • Checkout
  • Carrello
0
No products in the cart.
  • Home
  • Integratori
  • Abbigliamento
  • Chi Siamo
  • Blog

L’enorme competitività negli sport da combattimento ha generato una domanda di standard nutrizionali e di integrazione sempre più elevati. In questo contesto nasce l’idea ”KO”: una linea di integratori pensata e realizzata appositamente per i fighters.

Analizzare i bisogni dell’atleta. Individuare le carenze e le aree di miglioramento. Ricercare qualsiasi opportunità possibile sulla quale intervenire attraverso azioni mirate. Unico obiettivo, ottimizzare la performance del fighter.

 

PreMatch Storto.784


Il primo integratore della linea KO studiato e formulato per la fase PreMatch/Sparring. Un prodotto unico ed innovativo, in grado di migliorare la reattività e l’esplosività. Utile nel fornire energia immediata e tamponare il senso di fatica.

CONTATTACI

CONTATTACI

    info@kombat.it
    TEAM KOMBAT

    TEAM KOMBAT

    • Alessio Di Chirico
      View Bio

      Alessio Di Chirico

      UFC MMA Pro Fighter
    • Carlo Pedersoli
      View Bio

      Carlo Pedersoli

      UFC MMA Pro Fighter
    • DAVIDE ARMANINI
      View Bio

      DAVIDE ARMANINI

      K1 WTKA Champion
    • Fabio Turchi
      View Bio

      Fabio Turchi

      WBC Champion Boxe Pro Fighter
    • Silvia La Notte
      View Bio

      Silvia La Notte

      K1 WAKO World Champion
    • VISSIA TROVATO
      View Bio

      VISSIA TROVATO

      IBO Champion Boxe Pro Fighter
    Alessio Di Chirico

    Alessio Di Chirico

    Durante la sua adolescenza coltiva un interesse per il football americano[4] e tra il 2008 ed il 2011 gioca come linebacker nei Grizzlies Roma.[5] A 19 anni, su consiglio dell’amico Giovanni Pinelli, inizia al contempo a praticare la disciplina delle MMA. Seppur intenzionato solamente a perdere peso, incomincia ad allenarsi su base regolare ed a nutrire una passione sempre maggiore per questo sport da combattimento.[6] Di Chirico decide più tardi di abbandonare la carriera nel football americano per concentrarsi su quella delle MMA.

    Frequenta quindi l’Università degli Studi di Roma Foro Italico, dove studia scienze motorie e sportive.

    Con la Nazionale Italiana FIGMMA raggiunge i seguenti risultati agonistici: 1º classificato al primo Campionato Mondiale IMMAF di MMA a Las Vegas nel 2014 (in occasione del Fan Expo della promozione UFC)[5], 2º classificato al Campionato Europeo FILA di MMA in Ungheria nel 2013, 2º classificato al Campionato Mondiale FILA di MMA in Canada nel 2013, 1º classificato al Campionato Italiano e alla Coppa Italia di MMA nel 2012, 2013 e 2014, 1º classificato al Trofeo Warrior nel 2011. La FIGMMA il 12 febbraio 2016 lo promuove per meriti agonistici Cintura Nera di MMA.

    Alessio Di Chirico compie il suo debutto da professionista il 9 dicembre 2011, sconfiggendo per sottomissione il connazionale Mohamed Anoir all’evento Ronin FC 1 – The Genesis. Torna sul ring due mesi dopo, il 24 febbraio 2012, per affrontare l’egiziano Issa Saidi, imponendosi nuovamente via sottomissione al primo round. Il 23 marzo 2013debutta per la promozione italiana Storm FC, sconfiggendo agevolmente Daniele D’angelo tramite KO tecnico alla prima ripresa.

    L’approdo in Europa orientaleModifica

    Il 2015 vede l’atleta romano impegnato in tre incontri, disputatisi tutti in Europa orientale. Il 30 gennaio, all’evento PLMMA 47 – Wilanow della promozione polacca Professional League of MMA, affronta il combattente locale Adam Kowalski,[5] imponendosi via KO tecnico al secondo round. Solamente due mesi dopo, il 19 marzo, viaggia in Repubblica Cecaper combattere nella promozione Caveam contro Andre Reinders. A seguito di un lungo e combattuto incontro, il romano trionferà via KO tecnico al terzo ed ultimo round. Il 7 novembre Di Chirico ritorna nuovamente in Polonia per l’evento FEN 9 – Go For Itdell’organizzazione Fight Exclusive Night, ottenendo una vittoria ai punti sull’atleta locale Andrzej Grzebyk.

    Ultimate Fighting ChampionshipModifica

    Nel gennaio 2016 viene selezionato da Joe Silva per entrare a far parte della federazione statunitense UFC, con la quale firma un contratto di quattro match.[4][7] Debutta nella lega più importante il 10 aprile all’evento UFC Fight Night: Rothwell vs. dos Santos, tenutosi nella città di Zagabria, contro il serbo Bojan Velickovic. A seguito di un match molto combattuto, Di Chirico subisce la sua prima sconfitta in carriera tramite decisione unanime con un doppio 29-28 ed un 30-27.[8]

    Di Chirico torna nell’ottagono quattro mesi dopo, il 27 agosto, in occasione di UFC on Fox: Maia vs. Condit, dove affronta il sudafricano Garreth McLellan. A seguito di un primo round prevalentemente di studio, il lottatore romano riuscirà ad imporre la maggiore abilità nella lotta in piedi con pesanti combinazioni che paiono mettere in difficoltà l’avversario, mentre McLellan si affiderà ai propri takedown. Alla fine di tre round accesi Di Chirico trionfa via decisione non unanime (29-28, 28-29, 29-28), centrando la sua prima vittoria in UFC.

    Nel mese di novembre, in vista del suo prossimo incontro, Di Chirico si unisce alla rinomata squadra American Top Team. Il suo terzo match nell’ottagono si svolge il 28 gennaio 2017 a UFC on Fox: Shevchenko vs. Peña, contro il valido grappler ed esperto di sottomissioni Eric Spicely. Il match si risolve alla prima ripresa con la sconfitta del lottatore capitolino proprio via sottomissione.

    Allontanatosi dall’ American top team per ragioni sconosciute torna in patria e fonda il suo nuovo team Gloria fight center, assieme al suo amico Riccardo Carfagna e il 16 dicembre 2017 combatte a UFC on Fox: Lawler vs. dos Anjos contro Oluwale Bamgbose, atleta esplosivo originario della Nigeria. Nonostante la tattica evasiva dell’avversario, l’italiano agguanta la vittoria alla seconda ripresa con un KO di ginocchio, che gli vale il riconoscimento di Performance of the Night.[9]

    Il 6 luglio 2018 affronta Julian Marquez, che aveva superato di quattro libbre il limite di peso; Di Chirico vince.

    Alessio Di Chirico
    Specialità: MMA

    Data di nascita: 12.12.1989
    Luogo di nascita: Roma, Italia
    Peso (kg): 84
    Altezza (cm): 183

    Record PRO – Middleweight – 12-2-0

    Titoli:
    – Performance of the Night – UFC on Fox 26 – Winnipeg
    – ORO mondiali IMMAF 2014 – Las Vegas (US)
    – ANRGENTO Mondiali FILA – Canada
    – ARGENTO Europei FILA amateur MMA – Ungheria
    – ORO IV campionato italiano 100 kg
    – ORO III coppa italia FIGMMA 92 kg
    – ORO II campionato italiano FIGMMA 92 kg
    – ORO II coppa Italia FIGMMA 84 kg

    Carlo Pedersoli

    Carlo Pedersoli

    Carlo Pedersoli Jr , nato nel 1993 a Miami Florida, nipote del celebre attore Bud Spencer e’ un fighter professionista di MMA , dopo essere stato campione italiano di football americano nel 2011 con i Grizzlies di Roma ed aver militato nella nazionale italiana in occasione delle qualificazioni agli europei 2012.
    Milita nella categoria dei pesi Welterweight nelle MMA professionistiche dopo un ottima carriera da semi professionista (5-0).
    Nel 2014 vince il campionato italiano unificato di MMA e la selezione per il campionato mondiale di Las Vegas dove pero’ non vi partecipera’ a causa di un infortunio.

    Carlo Pedersoli
    Specialità: MMA
    Data di nascita: 08.06.1993
    Luogo di nascita: Miami, Florida
    Altezza (cm): 182
    Peso (kg): 77
    BJJ Purple Belt
    Karate (Shotokan/Kiokushinkai) Green Belt
    Judo Blue belt

    MMA Pro Record: 9 – 1
    IMMAF Record: 5 – 0

    Titoli:
    – Campione Italiano FIGMMA Grappling serie A 2016
    – Campione Italiano Unificato ITMMAF 2014 , Qualificato al mondiale IMMAF 2014 Las Vegas
    – Campione Italiano FIGMMA classe A 2014
    – Campione Italiano cat 84kg MMA C 2012
    – Campione Italiano 84kg BJJ Cinture Blue

    DAVIDE ARMANINI

    DAVIDE ARMANINI

    Biografia

    La mia attività sportiva inizia a sette anni, con il Ciclismo e il Karate.
    Nel Karate ho seguito gli allenamenti per diversi anni, conquistando tutte le cinture fino alla nera. All’età di circa 16 anni ho iniziato a seguire maggiormente il ciclismo, portando avanti una buona carriera come dilettante.
    Con mio fratello Daniele, che già era praticante di Kickboxing e K1, ho iniziato a seguire i corsi di questa bellissima disciplina. All’epoca non avevo nessun obiettivo agonistico, mi allenavo in questo sport da combattimento solo per passione. Il mio primo allenatore è stato Lorenzo Mosca.
    Dopo aver appreso le basi tecniche ho iniziato a fare i primi guanti in diverse palestre romane. Dagli scambi sul ring ne uscivo sempre decisamente bene, mettendo in difficoltà anche atleti di maggiore esperienza, peso e preparazione tecnica.

    L’arrivo a Roma Fight Club

    Sono arrivato alla palestra Roma Fight Club a causa degli orari del mio lavoro (nel 2011), dove lavoravo durante la notte e mi allenavo nel pomeriggio. Avevo 19 anni, non avevo ancora una macchina mia e la palestra era facilmente raggiungibile (via di Vigne nuove) con i mezzi pubblici.
    Nel pomeriggio mi allenavo con Stefano Paoloni, che mi ha seguito per qualche tempo, fino a quando non mi ha suggerito di passare al turno serale tenuto da Andrea Ferioli, il mio attuale maestro. Il turno serale era un pò scomodo per via del mio lavoro: a volte terminavo di allenarmi molto tardi, tornando a casa a mezzanotte per poi svegliarmi alle 2:30 per andare al lavoro.

    Il primo match e l’inizio della carriera

    Il mio primo match è stato contro Gabriele Casella, all’epoca più esperto di me (aveva già disputato 7 incontri). Persi l’incontro ma iniziai ad allenarmi con ancora più convinzione, affrontando gli altri avversari sempre vittoriosamente.

    2014 – Vincitore campionati italiani dilettanti prima serie

    Nella mia carriera da dilettante sono stato campione interregionale (con una vittoria per KO alla prima ripresa) e poi campione italiano (prima serie) con una vittoria per KO alla terza ripresa.

    2014 – Vincitore Finalissima Elite contro Francesco Palermo per KO

    Sempre nel 2014 ho vinto Il match contro Francesco Palermo per KO alla seconda ripresa, aggiudicandomi la finalissima Elite. All’epoca io avevo circa 13 incontri, Palermo oltre 60.
    La mia carriere è continuata senza bruciare le tappe, alla ricerca dell’esperienza necessaria per crescere a livelli più alti.
    Un evento importante è stato Italia Vs Olanda organizzato da Gianluca Colonnese. Inizialmente avrei dovuto affrontare Nordin Van Roosmalen (fratello del più famoso Robin); Nordin rinunciò e alla fine affrontai un altro atleta olandese. Vinsi alla seconda ripresa per KO, dopo che già nella prima ripresa il mio avversario fu contato due volte.

    2015 – La vittoria nel torneo Superkombat New Heroes

    Dopo quella serata la mia carriera ebbe maggior risalto in ambito nazionale e internazionale. Iniziarono ad arrivare offerte sempre più importanti. Partecipai vittoriosamente alle selezioni del torneo Superkombat New Heroes, dove in semifinale vinsi contro Francesco Palermo e in finale vinsi contro Gabriele Galasso.

    Dopo questa vittoria ho avuto modo di incontrare un atleta molto valido, Jaouad El Byari (oltre 100 incontri disputati), anche esso battuto.

    2016 – Il titolo Europeo WTKA K1 Rules

    Nel 2016 ho vinto il titolo europeo di K1 Rules WTKA durante la manifestazione Fight Club Roma.
    La federazione indicò come mio avversario Il francese Mehdi Kada, atleta attivo sia nel K1 che nel pugilato (con oltre 60 match all’attivo).
    Preparai il match in maniera molto meticolosa, lavorando molto sulle combinazioni, sulla esplosività e sulla resistenza. Durante la prima ripresa Kada venne contato tre volte, e alla fine vinsi per KO prima della fine del round.
    Dopo questo match continuai ad allenarmi sempre con la stessa motivazione. Nel Gennaio dell’anno successivo ho affrontato due match molto duri, uno contro Adrian Mitu (49 match all’epoca) a The Night Of Kick And Punch, vinto ai punti e l’altro per KO contro un atleta della Romania.

    2017 – Titolo Mondiale WTKA K1 Rules

    Il 2017 è stato l’anno della vittoria del titolo mondiale.
    La federazione WTKA propose un fighter del team di Nicky Holtzen, ovvero Angaar Afghaan, uno fra i più quotati fighters del team di Nicky. Il match, spettacolare è combattuto, mi vide vincere ai punti dopo 5 riprese. Una grande, enorme soddisfazione. La serata è stata organizzata da Fight Club Roma.

    2018 – Difesa del Titolo Mondiale WTKA K1 Rules

    Il 24 Marzo ho difeso la cintura di campione del Mondo -75Kg affrontando Armen Hovhannisyan a Fight Club Roma. Un match impegnativo vinto ai punti in maniera netta.

    2018 – Bellator Kickboxing (Roma)

    Il 14 Luglio Davide ha combattuto a Bellator Kickboxing davanti al pubblico di casa (Foro Italico, Centrale del Tennis) vincendo ai punti con decisione unanime.

    2018 – Enfusion #75 (Trinec, Czech Republic)

    Il 1 Dicembre Davide ha battuto per KO alla seconda ripresa Matous Kohout (Czech Republic) nel prestige fight a -75Kg, dopo un primo atterramento in round 1.

     

    2019 – Enfusion #80 (Roma)

    Il 23 Marzo Davide ha battuto ai punti Regilio van den Ent (Netherlands) nel prestige fight a -75Kg.

    2019 – Oktagon (Monza)

    Il 25 Maggio Davide ha battuto per KO alla prima ripresa Diogo Calado nel prestige fight a -75Kg

    Fabio Turchi

    Fabio Turchi

    Nasce a Firenze il 24 Luglio 1993, fin da piccolo segue le orme del padre Leonardo, anch’egli pugile professionista, osservando con passione tutti i suoi allenamenti e la sua carriera. Allenandosi duramente ogni giorno e con passione, coltiva il suo amore per il pugilato e lotta per realizzare il suo sogno.

    Dopo molti anni passati in palestra ad allenarsi e ad aspettare l’età minima per iniziare i combattimenti, finalmente debutta nei dilettanti nel 2008 a soli 15 anni.

    Nella carriera amatoriale arriva a totalizzare un record di 115 match con soltanto 7 sconfitte. Tra i suoi allori più importanti figurano 2 medaglie ai Mondiali giovanili (bronzo) e Olimpiadi giovanili (argento) nel 2010, per poi ottenere la vittoria in svariati titoli italiani. Annovera tra i suoi successi anche un secondo posto ai mondiali militari nel 2014 e la medaglia d’ oro ai giochi del mediterraneo nel 2013.

    Partecipa alla selezione olimpica di Rio 2016, ma proprio nell’ anno preolimpico decide di dare un’importante svolta alla sua carriera di pugile passando al professionismo pugilistico.
    Quindi debutta come Professionista, materializzando questo impegno il 31 Ottobre 2015 con una fulminea vittoria per Ko alla prima ripresa.

    Da quel momento totalizza 16 incontri con altrettante vittorie, 12 delle quali per Ko, conquistando il titolo italiano dei pesi Cruiser e il titolo internazionale silver Wbc.

    Fabio Turchi difende il titolo internazionale silver Wbc per ben due volte, sempre con successo.

    È uno dei primi pretendenti alla sfida per il campionato d’ Europa e figura nei primi 30 migliori pesi massimi-leggeri del mondo.
    Nei suoi tanti match si annovera anche una presenza negli States, attraverso l’organizzazione di Evander Holyfield, ed attualmente si trova sotto la procura dell’organizzazione pugilistica italiana Opi Since 82. L’ importante società, composta dalla famiglia Cherchi lavora in sinergia con la Matchroom Boxing di Eddie Hearn, la promotion di pugilato attualmente più rilevante nel pugilato mondiale. Insieme, questi due colossi del pugilato internazionale, oggi credono e supportano la brillante carriera a Fabio.

    Silvia La Notte

    Silvia La Notte

    LITTLE DEVIL
    Specialità: savate, kick boxing, K1, boxing.

    Data di nascita: 15.08.1982
Luogo di nascita: Milano, Italia.
Nazionalità: italiana.
Peso (kg): 48/51.
Altezza (cm): 158.

    Titoli:
World Champion 50kg, K1 Style Wako Pro – Milano 2017 e 2018
World Champion -48Kg, Thai Boxe Iska – Birmingham 2013;
European Champion -52kg, Kick Boxing Wkn – Barcellona 2010;
World Champion -48kg, K1 Style Wako Pro – Villach 2009,
World Champion -50Kg, Savate Pro – Parigi 2009;
World Champion 50kg, K1 Style Wako Pro – Milano 2009 e 2010
World Champion -48kg, Savate Fis – Longwy 2009;
European Champion -48Kg Savate Fis – Plescop 2008
World Queen Tour. Champion 50kg, K1 Style Fis – Tokyo 2008 e 2009;
European Champion -51kg K1 Wpkc – Milano 2005;
World Champion -51kg, Savate Fis – Bruxelles 2003;

    VISSIA TROVATO

    VISSIA TROVATO

    Ho iniziato a combattere come dilettante nel 2012, in soli 3 anni ho disputato 33 incontri qualificandomi ad un guanto d’oro e 2 campionati italiani. Ho vinto 2 volte le cinture lombarde femminili. Sono passata professionista ad agosto 2015. Nel 2016 sono diventata in giugno campionessa europea dei pesi piuma ed in novembre campionessa mondiale IBO dei pesi supergallo.
    A maggio 2017 ho conquistato la cintura intercontinentale WBA dei pesi piuma.
    Ho combattuto in Germania per il titolo IBF nei piuma ed in Canada contro la campionessa in carica WBC e WBA portando entrambi gli incontri ai punti.
    Attualmente il mio record è di 12 vittorie 5 x Ko e 3 sconfitte.
    BLOG

    BLOG

    • Tutto
    • Team

    Leonardo Zecchi: credo nelle nuove generazioni

    Eccoci di nuovo sul #KombatBlog, in cui intervistiamo soltanto i numeri uno! Oggi è il turno di Leonardo Zecchi, campione di MMA. Ciao Leonardo! Come butta in questa quarantena?  Ciao ragazzi! Inizialmente, non sapendo quanto sarebbe durato il lockdown, non mi ero organizzato al meglio. Credevo (erroneamente) che nel giro di pochi giorni saremmo tornati alla […]

    Leggi tutto

    Alessio Di Chirico: un vero fighter non si arrende mai

    Nuovo articolo, nuova intervista qui sul #KombatBlog! Oggi parliamo con Alessio Di Chirico, campione di MMA. Ciao Alessio! Ti va di parlarci della tua giornata tipo durante la pandemia? Ciao ragazzi! Sveglia presto e attivazione mattutina, che comprende esercizi di respirazione e attivazione metabolica. Infine doccia fredda, e mi piacerebbe dirti “sessione di crioterapia”, purtroppo […]

    Leggi tutto

    Sveva Melillo: “Ogni match vinto mi ha reso l’atleta che sono”

    Nuova puntata del #KombatBlog! Oggi siamo in compagnia di Sveva Melillo, campionessa mondiale di Thai Boxe. Ciao Sveva! Vuoi raccontarci la tua giornata tipo in questi giorni di isolamento?S: Ciao ragazzi! Gestisco le giornate in base alla settimana, cercando di tenere attivo il lavoro quotidiano che facevo prima. Ora che ho più tempo lo passo […]

    Leggi tutto

    Cristian Faustino: “Sul ring mi sento vivo!”

    Nuova settimana, nuovo articolo sul #KombatBlog! È il turno di Cristian Faustino, campione del mondo di K1. Ciao, Cristian! In tanti lamentano che il Covid-19 abbia cambiato le loro vite. Tu a cosa hai dovuto rinunciare durante la pandemia?C: In realtà lavoro come sempre otto ore: alle 17, però, invece che correre in palestra corro […]

    Leggi tutto
    Leggi altri articoli
    [instagram-feed]

     Kombat S.r.l P.IVA 03824951200
     Via Provinciale Bologna 5/A 40066 Pieve di Cento (BO)
     info@kombat.it

    IL MIO ACCOUNT

    • My Account
    • Wishlist
    • Carrello
    • Traccia ordine

    INFORMAZIONI

    • Chi Siamo
    • Termini e Condizioni
    • Pagamento e Spedizione
    • Informativa Privacy
    • Cookies Policy
    Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni necessarie a migliorare i nostri servizi e analizzare le abitudini di navigazione. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Puoi configurare il tuo browser per impedirne l'uso.OkCookie policy